Perché le monocolture non fanno bene all’ambiente
Le monoculture riducono la varietà di piante presenti in una determinata area. Questo si traduce in mancanza di cibo e rifugi per tanti animali, inclusi gli insetti impollinatori.
Le monoculture riducono la varietà di piante presenti in una determinata area. Questo si traduce in mancanza di cibo e rifugi per tanti animali, inclusi gli insetti impollinatori.
È uscita su SorgeniaUP la nostra ultima intervista, in cui abbiamo raccontato i passaggi fondamentali dell’avventura di Saving Bees e le nostre ambizioni future!
Praticando il sovescio gli agricoltori possono aiutare gli insetti impollinatori a non morire di fame e, contemporaneamente, rendene fertile il loro terreno.
In occasione della Giornata Mondiale delle Api del 20 maggio (il World Bee Day), abbiamo raccontato…
In Val Concei, la nuova Bio-Oasi che aiuta a proteggere gli insetti impollinatori e reintegrare nell’ambiente varietà floreali native minacciate.
Siamo orgogliosi come Saving Bees di aver collaborato con Investigate Europe e con Lorenzo Buzzoni, giornalista e videomaker, per parlare di argomenti difficili in modo aperto ed indipendente. I cambiamenti climatici sono incredibilmente veloci, mentre noi siamo incredibilmente lenti nel fare qualche cosa, e la siccità incredibile che quest’anno ci sta colpendo in tutto il…
Gli impollinatori sono di vitale importanza non solo per l’ambiente, ma anche per tutti noi. Per la maggior del cibo che consumiamo, infatti, dobbiamo ringraziare queste preziose creature.
Molte persone credono che le api e gli altri insetti impollinatori muoiano soprattutto a causa dei pesticidi usati in agricoltura, e in parte è così, ma non tutti sanno che la principale causa di moria di queste preziose creature, non sono i pesticidi, bensì la scomparsa di habitat naturali e – di conseguenza – la…
La nostra missione? Espandere il modello SavingBees.org a livello europeo, con migliaia di ettari di oasi, grandi prati fioriti che favoriscano e incoraggino la biodiversità. Ne abbiamo parlato in un’intervista con RSI Radiotelevisione svizzera, che incuriosita dal progetto ha voluto documentare la nostra oasi. Guarda il servizio andato in onda su RSI News a questo…
Saving Bees ha scelto di fare crowdfunding attraverso la piattaforma Produzioni Dal Basso. Ecco le parole del fondatore del progetto Matteo De Simone: “Ci siamo interrogati a lungo su quale fosse lo strumento più giusto per veicolare questa iniziativa, che è un vero e proprio progetto sociale. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti affinché l’oasi…